Un promontorio di alta pressione staziona sulle regioni occidentali europee fino alla giornata di domani, garantendo ancora bel tempo sulla nostra regione.
A partire da Domenica una saccatura atlantica comincia a scalzare l’alta pressione causando un peggioramento del tempo per instabilità sul Piemonte in particolare dalla serata di Domenica.
Previsione per SABATO, 30 AGOSTO
Nuvolosità: cielo sereno o poco nuvoloso. Formazione di cumuli pomeridiani a ridosso dei rilievi in estensione verso le pianure adiacenti in serata.
Precipitazioni: rovesci sparsi dal pomeriggio a ridosso dell’arco alpino di debole o al più moderata intensità.
Temperatura: minime in lieve rialzo sui 16/19 °C e massime in lieve calo sui 28/31 °C.
Zero termico: in calo alla sera fino ai 4200-4300 m.
Venti: in montagna deboli nordoccidentali, in rotazione da sudovest in serata; in pianura prevalentemente orientali.
Previsione per DOMENICA, 31 AGOSTO
Nuvolosità: al mattino cielo parzialmente nuvoloso su pianure e colline, poco nuvoloso in montagna. Dal pomeriggio generale aumento della nuvolosità, fino ad avere cielo nuvoloso ovunque dal tardo pomeriggio.
Precipitazioni: rovesci deboli o moderati dal pomeriggio anche a carattere temporalesco a ridosso dei rilievi in estensione verso le pianure adiacenti in serata.
Temperatura: minime stazionarie sui 16/19 °C e massime in calo sui 26/29 °C.
Zero termico: in brusco calo fino a 3800 m.
Venti: deboli; da sudovest in montagna, orientali in pianura.
|