La Regione ha stanziato un milione e mezzo di euro per l’acquisto dei mezzi per lo sgombero della neve da parte dei Comuni.
I criteri adottati per il finanziamento sono: fino al 90% della somma complessiva per i Comuni al di sotto dei mille abitanti, fino all’80% per quelli tra 1000 e 3000 abitanti, fino al 75% per quelli con più di 3000 abitanti, fino al 70% per le Comunità montane.
“Pur nella limitata disponibilità di risorse - commenta l’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Daniele Borioli - abbiamo cercato di sostenere in modo particolare un campo di attività, come lo sgombero neve, che gli enti locali, soprattutto quelli più piccoli, fanno molta fatica ad affrontare. Abbiamo concentrato gran parte delle risorse nei Comuni di montagna, andando in controtendenza rispetto ai disegni di un Governo che mira a cancellare le Comunità montane. Anche questo mi pare un segno di attenzione fondamentale alle esigenze del territorio”.
Questi gli enti beneficiari del finanziamento: Albera Ligure (AL) 96.000 euro, Belforte Monferrato (AL) 43.000 euro, Castellania (AL) 49.000 euro, Mongiardino Ligure (AL) 129.000 euro, Ricaldone (AL) 88.000 euro, Roccaforte Ligure (AL) 98.000 euro, Volpedo (AL) 8.800 euro, Aramengo (AT) 7.300 euro, Castagnole Monferrato (AT) 62.000 euro, Maranzana (AT) 2.300 euro, Briga Alta (CN) 54.000 euro, Castelmagro (CN) 55.000 euro, Crissolo (CN) 250.000 euro, Vezza d’Alba (CN) 6.000 euro, Vinadio (CN) 145.000 euro, Ceresole Reale (TO) 92.000 euro, Exilles (TO) 60.000 euro, Perrero (TO) 48.000 euro, Balmuccia (VC) 37.000 euro, Cravagliana (VC) 9.800 euro, Piode (VC) 8.800 euro, Rimasco (VC) 12.000 euro, Arola (VCO) 40.000 euro, Re (VCO) 99.000 euro
|