Un’area di alta pressione si estende sull’Europa occidentale e mantiene condizioni di tempo stabile con nebbie sul Piemonte per il pomeriggio di oggi e la giornata di domani.
Lunedì un minimo depressionario di origine nordatlantica si avvicina al bacino del Mediterraneo e interessa la nostra regione con correnti dai quadranti meridionali, apportando un moderato peggioramento delle condizioni meteorologiche.
Una nuova rimonta dell’alta pressione favorisce il miglioramento nella giornata di martedì.
Previsione per DOMENICA, 24 GENNAIO
Nuvolosità: cielo sereno o poco nuvoloso in montagna e nelle valli, irregolarmente nuvoloso altrove per nubi basse e nebbie in sollevamento.
Precipitazioni: assenti.
Temperatura: stazionarie con min sui –6/-2 °C e massime sugli 1/4 °C.
Zero termico: in forte calo fino a 500 m con valori intorno a 1400 m sull’arco alpino per inversione termica.
Venti: deboli, occidentali in montagna e prevalentemente orientali in pianura.
Previsione per LUNEDÌ, 25 GENNAIO
Nuvolosità: cielo irregolarmente nuvoloso al primo mattino, con successivo aumento della copertura fino a molto nuvoloso dal pomeriggio. Foschie e locali banchi di nebbia al
primo mattino sulle pianure.
Precipitazioni: dalla tarda mattinata deboli nevicate sparse e intermittenti. Fenomeni sporadici o del tutto assenti su Novarese e Vercellese.
Temperatura: min in aumento sui –5/-1 °C e max stazionarie sugli 1/4 °C.
Zero termico: in calo fino a 500-600 m.
Venti: deboli, dai quadranti occidentali sulle Alpi in rotazione da sud nel pomeriggio, dai quadranti orientali altrove.
Previsione per MARTEDÌ, 26 GENNAIO
Nuvolosità: cielo irregolarmente nuvoloso al primo mattino con successivo rapida diminuzione della copertura fino a cielo sereno o poco nuvoloso dalla tarda mattinata.
Foschie e locali banchi di nebbia sulle pianure nella notte.
Precipitazioni: residue deboli nevicate sul Cuneese al primo mattino.
Temperatura: in aumento, con minime sui –3/0 °C e massime sui 2/5 °C.
Zero termico: in forte aumento fino a 1700 m.
Venti: deboli dai quadranti settentrionali a tutte le quote.
|