Il vicesindaco, Paolo Bonadeo e l'assessore al Provveditorato, Gian Paolo Olivieri con il direttore della Direzione Lavori ed Opere Pubbliche del Comune di Alessandria, Marco Italo Neri, hanno effettuato, questa mattina, un sopralluogo sullo stato di avanzamento dei lavori attualmente in corso in via Cavour.
L'intervento prevede la ristrutturazione della pavimentazione della via, nel tratto compreso tra corso Cento Cannoni e corso Teresio Borsalino.
Nella zona compresa tra corso cento Cannoni e via Mondovì verrà completata la pavimentazione in porfido e verrà interdetto al traffico veicolare pubblico e privato. Saranno piantati dodici alberi di medio fusto, al centro della strada, ciascuno dei quali avrà alla base un proprio impianto di irrigazione e di illuminazione costituita da griglie in Corten. L'arredo urbano dell'area sarà completato con fioriere, sedute, portabiciclette e dissuasori di transito verso corso Cento Cannoni.
Nel tratto di strada compreso tra l'incrocio di via Mondovì e corso Teresio Borsalino, verrà ripristinata la viabilità ordinaria con il rifacimento del piano di asfalto e dei marciapiedi su entrambi i lati. Il marciapiede sarà ampliato portando la larghezza a 4,50 metri circa e un'aiuola di rose separerà il marciapiede ciclopedonale dalla corsia dei veicoli.
"Nell'intervento messo in atto, la priorità è stata interdire il traffico veicolare davanti all'ingresso dell'Università e del Museo del Cappello Borsalino - ha dichiarato il vicesindaco, Paolo Bonadeo -. La creazione di un 'area verde, con adeguate strutture, renderà maggiormente vivibile e fruibile una zona di transito pedonale".
L'importo complessivo dei lavori ammonta a € 320.000,00 e la conclusione è prevista per il mese di ottobre.
|