Nei prossimi giorni il blocco di alta pressione presente sul Mediterraneo occidentale si spezza, permettendo la graduale discesa verso sud di una saccatura nordatlantica.
Tale configurazione sinottica determina un peggioramento marcato delle condizioni del tempo, con precipitazioni diffuse a partire dalla serata di lunedì, che si protraggono per i due giorni successivi.
Previsione per LUNEDÌ, 6 SETTEMBRE
Nuvolosità: al primo mattino nuvoloso o molto nuvoloso in pianura e parzialmente nuvoloso in montagna; dalle ore centrali, generale aumento della copertura fino a cielo molto nuvoloso o coperto ovunque dal tardo pomeriggio.
Precipitazioni: deboli rovesci isolati zone alpine e prealpine fino al primo pomeriggio; successiva graduale estensione dei fenomeni alle pianure adiacenti, con valori localmente moderati, in serata, sulla fascia pedemontana.
Temperatura: min in lieve aumento sui 14/17 °C e max in calo sui 22/25 °C.
Zero termico: in aumento fino a 3800 m nelle ore centrali, poi in calo alla sera sui 3600 m .
Venti: deboli, da ovest-sudovest in montagna in rotazione da sudovest alla sera; da est in pianura.
Previsione per MARTEDÌ, 7 SETTEMBRE
Nuvolosità: cielo coperto.
Precipitazioni: diffuse e continue Al mattino valori mediamente deboli e picchi localmente moderati, nel pomeriggio fenomeni in lieve intensificazione con valori localmente forti sul settore nordoccidentale. Quota neve sui 3000 m.
Temperatura: min in lieve calo sui 13/15 °C e max in forte calo sui 18/21 °C.
Zero termico: in calo fin sui 3400 m in serata.
Venti: moderati, sudoccidentali sulle Alpi e da sud sugli Appennini; deboli orientali sulle pianure, con rinforzi in serata sulle zone al confine con la Lombardia.
Previsione per MERCOLEDÌ, 8 SETTEMBRE
Nuvolosità: molto nuvoloso al mattino, con nubi in diradamento graduale nel corso del pomeriggio fino a cielo parzialmente nuvoloso in serata.
Precipitazioni: deboli diffuse, anche a carattere temporalesco, con picchi localmente moderati in mattinata su zone settentrionali ed Appennini. Fenomeni in attenuazione nel corso del pomeriggio. Quota neve sui 2900 m.
Temperatura: stazionarie con min sui 13/15 °C e max sui 18/21 °C.
Zero termico: in marcato calo fin sui 3000 m.
Venti: deboli, meridionali in quota ed orientali sulle pianure.
|