Prima riunione, il 10 novembre a Torino, del tavolo tecnico per pianificare e coordinare la campagna di comunicazione sulla Tav che partirà nelle prossime settimane.
“E’ venuto il momento di rivoluzionare il metodo di comunicazione istituzionale sulla Tav: scatta l’ora dell’operazione verità - sostiene l’assessore regionale ai Trasporti, Barbara Bonino - Dopo anni di costante disinformazione da parte dei gruppi di No Tav, è necessario sgombrare il campo da tutte le menzogne che sono diventate di dominio pubblico. Occorre riportare la discussione sul piano delle verità oggettive, suffragate dai pareri di esperti e tecnici nominati dagli enti pubblici: il nostro obiettivo è far sì che il progetto della Torino-Lione sia facilmente comprensibile da tutti i valsusini nel dettaglio, così che ognuno possa rendersi conto della bontà del lavoro svolto in questi anni e delle potenzialità che questa grande opera offre a tutta la valle”.
Sulla stessa linea l’assessore regionale all’Ambiente, Roberto Ravello: “A seguito del pronunciamento favorevole della Commissione tecnica ministeriale di verifica dell’impatto ambientale in merito alla compatibilità del cunicolo esplorativo de La Maddalena a Chiomonte, che ha accolto tutte le richieste della Regione, possiamo tranquillizzare i piemontesi affermando che le tematiche ambientali sono state approfondite ed affrontate. Dopo anni di campagne di disinformazione, è fondamentale far leva sull’orgoglio di un territorio vessato e strumentalizzato per interessi elettorali con un’informazione corretta e supportata da dati scientifici certi”.
|