La Giunta Comunale ha deliberato, in conseguenza di quanto stabilito dalla Giunta della Regione Piemonte e delle indicazioni della Provincia di Alessandria che rammentano 'l'esigenza di dare attuazione agli incrementi tariffari sui servizi urbani di competenza' e ricordano, altresì, che 'i citati aumenti dovranno trovare completa attuazione con decorrenza 01/03/2012', il nuovo piano tariffario da applicare al trasporto pubblico.
La Giunta Comunale ha, inoltre, ritenuto di migliorare la mobilità cittadina attraverso interventi mirati che, differenziando le tariffe di pagamento dei parcheggi, producano esiti favorevoli alla viabilità e alla qualità dell'aria.
A tal fine ha, quindi, approvato l'aumento tariffario alla sosta della sede rialzata di piazza della Libertà mantenendo, invece, la gratuità della prima mezz'ora al Park Parma.
Questa soluzione vuole incentivare l'uso di quest'ultima struttura alleggerendo i flussi veicolari e riducendo l'emissione di CO2 dei veicoli in coda agli ingressi del Park Libertà.
Considerato, infine, indispensabile offrire spazi di sosta a tempo determinato ai residenti delle vie adiacenti alle zone blu diversamente occupate tutto il giorno verrà, da un lato, istituita la nuova zona "PISTA" e, dall'altro, ampliata l'attuale "UFFICI FINANZIARI": in esse la sosta sarà assoggettata a pagamento da un lato mentre rimarrà gratuita dall'altro (come già fatto, in precedenza, in corso Monferrato).
Tali nuovi disposizioni, a partire dal 1° aprile 2012, interesseranno le vie del quartiere Pista delimitate da corso XX Settembre, piazza Mentana, viale Medaglie d'Oro e corso Borsalino - adiacenti la Stazione Ferroviaria e piazza Garibaldi -, oltre a lungo Tanaro San Martino (tratto spalto Borgoglio/via Tiziano), via Galileo Ferraris, via Donatello, via Righi e via Caselli.
I residenti in tali aree potranno beneficiare del parking voucher annuale.
|