L'approssimarsi di una perturbazione di origine atlantica alle Alpi, determina un generale peggioramento del tempo sul Piemonte con precipitazioni che saranno però più intense e diffuse nella giornata di oggi quando assisteremo anche ad un brusco calo delle temperature e ad un ritorno della neve a quote collinari. Solo dalla serata di Martedì, con l'allontanamento della perturbazione, si avrà un generale miglioramento delle condizioni meteorologiche sulla nostra regione.
martedì, 06 marzo 2012
Nuvolosità: cielo molto nuvoloso al primo mattino con rapida attenuazione delle nubi già in mattinata sulle Alpi e sul settore settentrionale e, dal tardo pomeriggio, anche sul resto della regione.
Precipitazioni: al mattino residui piovaschi sul settore settentrionale in rapido esaurimento ma ancora piogge diffuse anche moderate a sud del Po, con neve intorno a 300-400 m; attenuazione nel pomeriggio con neve oltre i 700 m ed
esaurimento in serata.
Zero termico: in aumento fino a 1400 m.
Venti: deboli da nordest a tutte le quote con rinforzi sostenuti sull'Appennino, in attenuazione nella serata.
Altri fenomeni: nulla da segnalare.
Nuvolosità: cielo poco nuvoloso con nubi in aumento in serata su pianure ed Appennino. Foschie nelle ore più fredde in pianura.
Precipitazioni: assenti.
Zero termico: stazionario intorno a 1300 m.
Venti: deboli; al mattino settentrionali sulle Alpi e nordorientali altrove, dal pomeriggio rotazione da ovest sulle Alpi e da sud altrove.
Altri fenomeni: nulla da segnalare.
|