Si è svolta il 4 settembre la prima seduta della Giunta regionale dopo la pausa estiva. All’ordine del giorno della riunione, coordinata dal presidente Roberto Cota, una trentina di delibere.
Tra quelle approvate si segnalano la nomina di Paolo Giunta a commissario dell’Opera Pia Lotteri di Torino e, su proposta dell’assessore Claudio Sacchetto, l’autorizzazione sulla base dei dati di maturazione e di quelli agrometeorologici, all’aumento fino ad un massimo dell’1,5% del titolo alcolometrico volumico naturale delle uve fresche, dei mosti e dei vini della vendemmia 2012.
Sempre su proposta dell’assessore Sacchetto sono stati approvati: il Piano forestale aziendale riguardante parte del complesso delle proprietà forestali regionali della provincia di Alessandria denominate Benedicta-Monte Leco, Pian Castagna e Cerreto, poste nei territori di Bosio, Casaleggio Boiro, Lerma, Mornese, Voltaggio, Molare, Ponzone; il Piano forestale aziendale riguardante le proprietà forestali dei Comuni di Perlo, Bagnasco, Priola, Garessio, Ormea, Alto e Caprauna (Cuneo); il Piano forestale aziendale riguardante le superfici gestite dal Consorzio forestale Monte Armetta (Cuneo); il Piano forestale aziendale riguardante parte delle proprietà forestali dei Comuni di Sanfront e Gambasca (Cuneo).
|