Sono 67 le imprese piemontesi che sono state insignite del marchio “Piemonte Eccellenza Artigiana” durante una cerimonia avvenuta l’11 novembre nell’ambito di Artò 2012, il salone dedicato alla promozione e alla valorizzazione delle opere artigiane di qualità poste tra arte e design. Le aziende eccellenti diventano così 2.771.
Per l’assessore regionale allo Sviluppo economico e all’Artigianato, Massimo Giordano, che ha consegnato i riconoscimenti, “il marchio è il segno distintivo che evidenzia l'elevato livello qualitativo delle nostre aziende artigiane, la loro creatività e le loro capacità di testimoniare positivamente le tradizioni e insieme gli elementi innovativi delle produzioni dei territori. E in un contesto economico molto difficile, a causa della crisi economica, la Regione continua a lavorare per sostenere il tessuto imprenditoriale artigiano con obiettivi precisi: più lavoro, più competitività, più credito, meno burocrazia. Ma anche innovazione, internazionalizzazione, un supporto forte per i giovani, garanzie. E’ il nostro modo per contribuire a sfidare il vento contrario”.
Le aziende che ottengono il marchio “Piemonte Eccellenza Artigiana” trovano un importante apprezzamento da parte delle istituzioni; il testo unico per l’artigianato (l.r. 1/2009 s.m.i.) tutela e promuove un patrimonio di competenze, professionalità che, in un momento delicato come quello attuale, può rappresentare un importante valore aggiunto da difendere, quindi, con mirate politiche di innovazione. Protagoniste del riconoscimento sono quelle imprese valutate “eccellenti” da apposite commissioni di esperti in quanto svolgono lavorazioni a regola d’arte, rispettando i principi cardine dei disciplinari, con professionalità e competenza.
Il marchio “Piemonte Eccellenza Artigiana” rappresenta una tappa importante nell’iter previsto dalla normativa regionale per lo sviluppo dell’artigianato piemontese; per le imprese, poi, il possesso del marchio si traduce in maggiori opportunità di mercato, spazi di commercializzazione, occasioni per partecipare a rassegne e fiere di settore, iniziative e manifestazioni sul territorio regionale, nazionale e internazionale.
|