Da gennaio aumenteranno le tariffe del gas mentre scenderanno quelle della luce. Per il gas l'aumento deciso dall'Autorità per l'energia è dell'1,7%, pari a 22 euro annuali, mentre per la luce è prevista una riduzione dell'1,4% con un risparmio di 7 euro su base annua.
L'aumento delle tariffe postali che scattera' il prossimo 1 gennaio rappresenta una brutta notizia per le famiglie italiane, dal momento che l'incremento si aggiungera' ad una serie di altri rincari previsti per il prossimo mese.
"Dalle multe stradali (che aumenteranno del 6%) alle tariffe pubbliche, a partire dall'1 gennaio i cittadini dovranno fare i conti con una raffica di aumenti, che arrivano in un momento in cui le tasche delle famiglie sono piu' che mai vuote - afferma il Presidente Codacons,
Carlo Rienzi - Il primo impegno del prossimo Governo deve essere proprio il blocco per 3 anni di tutte le tariffe pubbliche, allo scopo di salvaguardare il potere d'acquisto dei nuclei familiari, specie quelli a basso reddito".
|