Si è insediato il 28 gennaio, presso la sede dell’assessorato regionale ai Trasporti, il comitato di pilotaggio della legge “Cantieri-Sviluppo-Territorio” per il progetto del Terzo valico del Giovi.
Il Comitato è composto da quattro membri: l’assessore ai Trasporti della Regione, l’assessore alle Infrastrutture della Provincia di Alessandria, il sindaco di Voltaggio e il commissario di Governo, Walter Lupi.
Come per la Torino-Lione, al comitato viene affiancata la struttura di coordinamento, che presiede il lavoro dei vari tavoli tecnici, i cui settori di competenza sono salute, ambiente, sicurezza, lavoro, progetti per le imprese, offerta abitativa e ricettiva, valorizzazione dello smarino, comunicazione, fiscalità agevolata e promozione del territorio.
Dopo la riunione, alla quale ha partecipato anche il vicepresidente della Giunta, l’assessore ai Trasporti ha dichiarato che è stato chiesto al commissario di Governo di intervenire presso RFI perché partecipi al tavolo sul Terzo valico in luogo del soggetto attuatore, che si scriverà alla Regione Liguria per individuare un percorso che consenta di condividere le scelte per questa grande opera che interessa entrambi i territori, che il comitato di pilotaggio lavorerà a stretto contatto con l’Osservatorio costituito dal Ministero per l’Ambiente con l’obiettivo di un forte presidio delle procedure di monitoraggio ambientale, con particolare riferimento al trattamento e smaltimento dei materiali di risulta, nonché all’assetto idrogeologico.
|