Ieri la primavera si è manifestata con la sua alta variabilità meteorologica che la contraddistingue. Si sono registrati, infatti, i primi temporali con anche grandine associata sulla nostra regione. Ingredienti fondamentali per l’innesco dell’instabilità atmosferica sono stati: l’ingresso di aria fredda in quota, associata al transito di una debole onda di bassa pressione, più ore di insolazione che hanno favorito temperature diurne tipiche del periodo di inizio primavera (le massime di ieri hanno raggiunto superato i 17°C a Torino e a Domodossola) e gli alti contenuti di vapor acqueo nei bassi strati atmosferici determinati dalle piogge che hanno interessato il Piemonte negli ultimi giorni.
|