L’Amministrazione Comunale di Valenza invita la cittadinanza a partecipare alla Festa di San Giacomo che si terrà nei giardini di Viale Oliva da Sabato 20 a giovedì 25 luglio. Per sei giorni il centro cittadino sarà animato con musica, ballo.
“Definirei questa edizione “Maratona” di San Giacomo” afferma l’Assessore alle Manifestazioni del Comune di Valenza Paola Bonzano, “non solo per la Stra San Giacomo, la camminata podistica non competitiva prevista per domenica, ma per il suo variegato programma con una serie ininterrotta di giornate ad ingresso gratuito pensate per incontrare i gusti di giovani e meno giovani”.
Un programma che spazia dal gospel alla musica dance, dal ballo classico al ballo latino americano all’esibizione del circo acrobatico, tutti spettacoli di grande qualità con artisti che calcano la scena nazionale e internazionale, lasciando spazio anche agli artisti locali e alle scuole di musica e danza cittadine che meritano la visibilità e l’apprezzamento di un vasto pubblico per il loro talento e professionalità.
Come già collaudato nelle scorse edizioni si avrà la possibilità di mangiare a prezzi favorevoli (€5,00 menù bambino, € 10,00 grigliata) con una variegata offerta che va dagli aperitivi alle grigliate di pesce e carne, particolari cocktail e birre che alcuni Bar e ristoranti di Valenza somministreranno nell’area adiacente Viale Oliva.
I punti ristoro saranno curati da: Pasticceria Barberis, Barattolo Caffè, Cerio’s Bar, Nuovo Covo di Cova, Bar Paradise.
Anche la tradizionale Santa Messa di San Giacomo “Sarà una celebrazione molto particolare in quanto concelebrata dai Parroci di Valenza e cantata dal Coro Gaia Musica, con un repertorio sacro e di brani di musica classica”.
La novità di quest’anno sarà la “Stra San Giacomo”, una camminata non competitiva tra le vie del centro storico il cui ricavato dalla vendita delle magliette celebrative, sarà a favore dell’Avis cittadino.
Un ringraziamento doveroso ai “Runners” di Valenza (in particolare Daniele e Massimiliano) che hanno curato ogni dettaglio con una perfetta organizzazione malgrado il poco tempo a disposizione.
“Sarà un momento di benessere psico-fisico e di socializzazione rivolto a tutti: appassionati delle maratone ma anche per coloro che intendono vivere il nostro centro storico tra amici, insieme grandi e piccini, atleti conclamati e atleti in erba, intere famiglie e … qualche dipendente comunale” dice l’Assessore.
Verrà rilasciato un attestato a tutti i partecipanti e omaggi ai primi arrivati, ai gruppi più numerosi e ai più fantasiosi.
Durante le serate si alterneranno sul palco alcuni presentatori: “Katia Isgrò”, cantante e showgirl presente ormai in diverse manifestazioni comunali, “Raffa” stravagante e fantasioso maturando dell’Istituto Cellini e infine “Sara” la nostra dolce “Architetta”. Intrattenitori a cui riuscirà difficile sottrarre il microfono.
|