Nuova boccata di ossigeno per la messa in sicurezza delle scuole piemontesi: si potranno realizzare un centinaio di interventi con un contributo complessivo di 22 milioni di euro, 12,7 stanziati dalla Regione sul Parco progetti del Piano straordinario per l’edilizia scolastica e altri 9 destinati dal Governo al Piemonte con il “decreto del fare”.
“Nei giorni scorsi la Giunta ha liberato le spese degli enti locali piemontesi per la sicurezza scolastica, bloccate fino a oggi dai vincoli del Patto di stabilità - sottolineano il presidente Roberto Cota e l’assessore all'Istruzione, Alberto Cirio - Un tipo di intervento che le Regioni chiedono allo Stato da tempo, senza aver mai ottenuto una risposta concreta. Adesso con queste risorse arriva un’altra importante boccata d’ossigeno, che servirà ad avviare i cantieri per 8 nuove scuole e a metterne in sicurezza più di 90”.
Il Parco progetti della Regione finanzia 62 interventi, di cui 8 nuove costruzioni (a Baldichieri d’Asti, Polonghera, Cherasco, Bagnolo Piemonte, Trinità, Dormelletto, San Maurizio Canavese e Scalenghe) e 54 su scuole già esistenti, e altri 28 progetti saranno finanziati invece con le risorse statali. Su scala provinciale, saranno 10 ad Alessandria, 6 ad Asti, 8 a Biella, 21 a Cuneo, 7 a Novara, 30 a Torino, 4 a Vercelli e 4 nel VCO.
|