Novità per Scr Piemonte: in attuazione della legge regionale n.8 del 7 maggio 2013 e delle deliberazioni della Giunta regionale dello scorso settembre, la società amplia le sue funzioni, ridefinisce la mission di centrale di committenza e di stazione unica appaltante di lavori, forniture e servizi e cambia il sistema di governance, con la conseguente nomina del consiglio di sorveglianza e del consiglio di gestione.
Il Consiglio di sorveglianza, con funzioni di indirizzo e di controllo e vigilanza sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, è costituito dal vicepresidente ed assessore regionale al Bilancio e Finanze, Gilberto Pichetto Fratin, che ricopre il ruolo di presidente, e dagli assessori regionali ai Trasporti e Infrastrutture, Barbara Bonino, e alla Sanità, Ugo Cavallera. Quello di gestione, con competenza esclusiva nella conduzione sociale e operativa della società, è formato dal presidente Andrea Martino, direttore generale di Arca Lombardia (Agenzia regionale centrale acquisti) e da Aldo Manto e Sergio Francesco Morgagni, rispettivamente direttore regionali dei Trasporti e della Sanità. In particolare, l’ingresso di Martino rafforza la sinergia tra Scr Piemonte e Arca Lombardia, con la condivisione di reciproche esperienze e l’ottimizzazione dei processi di razionalizzazione della spesa pubblica regionale, anche attraverso l’introduzione di strumenti contrattuali e gestionali per una maggiore efficienza di tempi e costi delle procedure.
L’assessore regionale con delega alle Società partecipate, Agostino Ghiglia, nell’esprimere la soddisfazione per l’adozione del nuovo sistema di governance e confermare il forte impegno della Regione nelle scelte strategiche e nella definizione degli obiettivi della centrale regionale, ringrazia Domenico Arcidiacono, il collegio sindacale ed i consiglieri di amministrazione uscenti Salvatore Gandolfo e Diego Lucco, “non solo per le capacità dimostrate, ma anche e soprattutto per la trasparenza nella gestione di una società importante e delicata; trasparenza che è il principale punto di vanto per una società pubblica”.
|