Regione Piemonte e Inail hanno firmato il 18 aprile un protocollo d’intesa per garantire ai cittadini una gamma di servizi più ampia e la fruizione di un’assistenza sanitaria e protesica qualificata.
Il documento prevede che l’Inail, previo accordo con la Regione, possa attivare nuove strutture per erogare ai lavoratori infortunati e affetti da malattia professionale le prime cure ambulatoriali, oltre agli accertamenti diagnostici e alle relative prestazioni specialistiche. Inoltre, verranno individuate le strutture pubbliche o private, accreditate con il Servizio sanitario, con cui stipulare convenzioni per erogare le prestazioni integrative necessarie al recupero dell’integrità psicofisica.
Gli assistiti piemontesi potranno inoltre usufruire dell'assistenza protesica d’eccellenza fornita dal Centro Inail di Vigorso di Budrio.
Il protocollo rappresenta anche il primo passo per avviare nuove forme di collaborazione sul fronte dei progetti di ricerca scientifica e tecnologica e di formazione in ambito protesico, riabilitativo e di reinserimento sociale e lavorativo. Saranno possibili anche iniziative congiunte per promuovere la pratica sportiva di livello agonistico o amatoriale a favore delle persone con disabilità.
|